Quali sono le auto più costose al mondo, quelle inarrivabili, prodotte in serie limitata, capaci di raggiungere velocità massime prossime ai 400 km/h?
Un piccolo assaggio del prossimo articolo
IMMAGINE:
Una classifica che tiene conto del prezzo, delle prestazioni ma anche dello stile e della tecnologia utilizzata, nella nostra top ten sono presenti anche bolidi elettrici o non destinati all’utilizzo stradale perché rigorosamente racing.
Tra le auto più costose al mondo figurano marchi quali Ferrari, Lamborghini, Mercedes-AMG ma anche Aston Martin, Pagani e Koeningsegg, mostri di velocità dalla bellezza inaudita destinati nel corso degli anni ad acquisire sempre maggior valore.
Sono destinate a pochi facoltosi collezionisti di tutto il mondo, splendide coupé che probabilmente non vedranno mai la luce perché gelosamente custodite in garage, in attesa che il proprio valore cresca o talvolta utilizzate come “merce di scambio” per entrare in possesso di qualche altra hypercar più o meno esclusiva ma altrettanto desiderata da chi le colleziona per passione o per profitto.
Quando si parla di hypercar bisogna entrare nell’ottica che si tratta di vetture che difficilmente sono utilizzate, tranne in rarissimi casi, perché estreme e soprattutto difficili da gestire o quantomeno utilizzate come nel caso della Ferrari FKK-K Evo e della Bugatti Bolide, ad essere utilizzate esclusivamente in pista, in occasioni di test privati o trofei monomarca.
Nei prossimi articoli troverete Auto più costose al mondo - Classifica 2022
• Lamborghini Countach LPI 800-4
BY DIRETTORE PAOLO MINATO.